Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro
Realizzato dai Centri di documentazione europea con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia e con il sostegno delle Università e degli Istituti di ricerca in cui i centri hanno sede.
L'anno 2014 assume un significato rilevante nella crescita della consapevolezza nelle future generazioni dell'essere cittadini europei, in quanto sarà caratterizzato principalmente:
- dalle Elezioni del Parlamento Europeo;
- dal semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea;
- dall'attuazione della nuova strategia di crescita " Europa 2020" - per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva;
- dalla nuova programmazione per l'utilizzo dei fondi diretti (2014-2020).
Obiettivi generali del progetto
- Realizzare iniziative che promuovano la partecipazione al voto europeo partendo da tutte le tematiche che l’Unione europea sostiene per il coinvolgimento dei cittadini e in particolare per i giovani verso l’Europa.
- Favorire la conoscenza delle tematiche relative alla partecipazione attiva dei giovani cittadini in Europa con iniziative pensate per gli studenti universitari, ma aperte agli studenti dell’ultimo anno delle superiori.
- Far conoscere le opportunità che l’Unione europea offre ai giovani, per quanto riguarda lo studio, il lavoro e la possibilità di fare esperienze in un altro paese.
- Fornire esempi di buone prassi relative alle tematiche UE sulla partecipazione attiva come crescita professionale, culturale, sociale e personale.