Scadenze: 30 settembre – 31 dicembre 2025

Il New European Bauhaus è un’iniziativa faro lanciata personalmente dalla Presidente della Commissione all’inizio del suo primo mandato, e questo Festival rappresenta una tappa fondamentale e a lei particolarmente cara.
Il Centro Comune di Ricerca (JRC) è responsabile dell’organizzazione del NEB Festival, che si terrà dal 9 al 13 giugno 2026, a Bruxelles e in tutta Europa e oltre, attraverso eventi satellite.
Il Festival affronterà, tra gli altri temi, il potere trasformativo dell’impegno democratico, con un’attenzione particolare all’edilizia abitativa a prezzi accessibili, sotto il tema “Vita. Spazi. Edifici.”
In questa fase, il JRC è alla ricerca di progetti, performance ed eventi che riflettano i valori NEB di Bello, Sostenibile e Insieme – Beautiful, Sustainable, and Together. A tal fine, il JRC ha lanciato quest’estate tre inviti a manifestare interesse per incoraggiare cittadini, artisti e organizzazioni a presentare le proprie idee e talenti:
• NEB Fair: laboratorio ed esposizione per mettere in mostra i progetti (scadenza: 30 settembre 2025)
• NEB Fest: rassegna di attività culturali e artistiche (scadenza: 30 settembre 2025)
• Eventi Satellite NEB: portare il Festival in ciascuno Stato membro (scadenza: 31 dicembre 2025)
I progetti e gli artisti selezionati saranno supportati per presentare il proprio lavoro al NEB Festival di Bruxelles, mentre gli eventi satellite saranno promossi e inseriti nel sito web del Festival, garantendo visibilità internazionale e preziose opportunità di networking.
Si tratta di un’ottima opportunità per cittadini e artisti di tutta Europa non solo di esibirsi o presentare i propri progetti, ma anche di entrare a far parte di un movimento europeo in crescita che unisce cultura, creatività e sostenibilità in modo inclusivo.
Di seguito vi condividiamo i materiali di comunicazione:
• Sito web
• Comunicato stampa, in allegato
• Materiali per i social media (ad es. visual, testi) – ready-to-use material
• Social media wiki
Contatti: JRC-COMMUNICATION@ec.europa.eu e Roberto.TOMASI@ec.europa.eu.
Fonte: comunicazione del Team ED della Rappresentanza.
Press statement.

Tags:

Comments are closed