Vai al contenuto
Chi siamo
I CDE in Italia
Le Biblioteche depositarie della Commissione europea in Italia
Contatti
Sito e redazione
Gruppi di lavoro
Documentazione UE
Regolamento interno
Loghi CDE
Lista di discussione dei CDE italiani
Link istituzioni europee
Attività della rete
Riunioni nazionali
Altre riunioni
Attività internazionale
Formazione per i CDE
Progetti e iniziative della rete
Gruppi di lavoro intrareti
Progetti pregressi
Newsletter dei CDE italiani
Modulo per segnalare gli eventi
Altre Reti europee
Banche dati
Novità
Finanziamenti UE
Master e corsi
Dossier
Eventi in Italia sull’UE
Rete italiana dei Centri di documentazione europea
Chi siamo
I CDE in Italia
Le Biblioteche depositarie della Commissione europea in Italia
Contatti
Sito e redazione
Gruppi di lavoro
Documentazione UE
Regolamento interno
Loghi CDE
Lista di discussione dei CDE italiani
Link istituzioni europee
Attività della rete
Riunioni nazionali
Altre riunioni
Attività internazionale
Formazione per i CDE
Progetti e iniziative della rete
Gruppi di lavoro intrareti
Progetti pregressi
Newsletter dei CDE italiani
Modulo per segnalare gli eventi
Altre Reti europee
Banche dati
Novità
Finanziamenti UE
Master e corsi
Dossier
Eventi in Italia sull’UE
Posts in Tirocini e lavoro
by
Rete CDE
Marzo 10, 2025
Tirocini retribuiti per laureatə alla Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Scadenza: 31 marzo 2025Gli stage, che si terranno a Dublino, avranno una durata di 6 mesi, […]
0
read more
Cerca
Articoli recenti
Aprono le candidature per Capitale europea del turismo intelligente e Pioniera verde del turismo intelligente 2026
Improvvisazione strumento per l’apprendimento. Corso Erasmus+ in Estonia
Nasce “Finestre sull’Europa”: la nuova collana monografica della Rete italiana dei CDE
WE-RISE: arriva la prima call per startup femminili green, agri e climate tech
Connecting for social inclusion: con Erasmus nuovi partenariati per l’inclusione
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.