Nelle prossime settimane, 150 cittadini selezionati in modo casuale da tutti i 27 Stati membri dell’UE si riuniranno per discutere del nuovo bilancio a lungo termine dell’Unione, che sarà proposto dalla Commissione nel luglio 2025.

Mentre l’UE guarda al futuro, la nostra società, l’economia, la sicurezza e il nostro pianeta stanno attraversando trasformazioni profonde. Il bilancio dell’UE deve continuare a migliorare la qualità della vita e i mezzi di sostentamento di cittadini, agricoltori, ricercatori, imprese e regioni in tutta Europa e nel resto del mondo. Allo stesso tempo, è necessario affrontare sfide urgenti, quali la difesa e la sicurezza. 

Nonostante un’azione dell’UE sia sempre più necessaria, le risorse finanziare del bilancio rimangono limitate. Per questo motivo, i partecipanti si concentreranno su due domande principali:  

  • Per quali priorità deve essere speso il bilancio dell’UE in futuro?
  • Quali tipi di attività deve sostenere il bilancio dell’UE per contribuire alla realizzazione di tali priorità?

Parallelamente, la piattaforma partecipativa dei cittadini, un forum di discussione online, è aperta ai contributi del grande pubblico sul nuovo bilancio dell’UE fino alla fine di maggio 2025.

Sei pronto a dire la tua? Partecipa con le tue proposte!

Fonte: https://citizens.ec.europa.eu/index_it#paragraph_355

Categories:

Tags:

Comments are closed