La direttiva UE 2020/285 ha introdotto a partire dal 1° gennaio 2025 il “Regime PMI” regime speciale IVA che consente alle piccole imprese di vendere beni e servizi senza addebitare l’IVA ai propri clienti (esenzione IVA) e alleggerire gli obblighi di conformità all’IVA. Le piccole imprese che scelgono l’esenzione IVA perdono il diritto di detrarre l’IVA sui beni e servizi utilizzati per effettuare le forniture esenti. Qualsiasi piccola impresa con un fatturato annuo totale non superiore a 100.000 euro (o l’equivalente in valuta nazionale) in tutti gli Stati membri nell’anno solare in corso e in quello precedente può beneficiare dell’esenzione dall’IVA nel proprio Stato membro di stabilimento (MSEST) e/o in altri Stati membri nell’ambito del regime transfrontaliero per le PMI. La direttiva è opzionale ed entra in vigore a discrezione del singolo stato, l’Italia ha recepito questa Direttiva europea con il Dlgs n.180/2024 entrato in vigore il 1° gennaio 2025.
L’articolo a questo link.
Fonte: Newsletter Europe Direct del Comune di Venezia – 25 marzo 2025

Tags:
Comments are closed