La Rete italiana dei CDE organizza nel corso del 2023 una rassegna di incontri on-line di 90 minuti promossi in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sulle priorità politiche della Commissione europea e le fonti utili per l’informazione e la documentazione inerente alle tematiche trattate. Filo conduttore degli incontri sarà il Discorso sullo stato dell’Unione 2022, presentato nel suo insieme in occasione dell’Incontro introduttivo: Presentazione del Discorso sullo Stato dell’Unione che sarà il 15 febbraio.
Gli incontri, aperti a tutti gli interessati, potranno essere seguiti in diretta sul canale Facebook e Youtube della rete.
Alla termine di ogni evento saranno caricati i materiali su questa pagina.



Elenco degli incontri:
FEBBRAIO 2023
- 15 FEBBRAIO 2023 – ORE 10.30
Rappresentanza in Italia della Commissione europea “Incontro introduttivo: Presentazione del Discorso sullo Stato dell’Unione”
MARZO 2023
- 16 MARZO 2023 – ORE 12.00
CDE Università Roma Tre “Il consumatore europeo: quale tutela?”
Link alla diretta: https://www.facebook.com/events/728866905403046
APRILE 2023
- 4 APRILE – ORE 12.00-14.00
CDE Università di Ferrara e CDE Università di Firenze “Il rafforzamento della tutela dei valori fondanti dell’Unione europea, tra vecchi e nuovi strumenti di reazione”
Qui il link per l’iscrizione: https://streamyard.com/watch/fs75jwtjGaYt
Link alla diretta: https://www.facebook.com/events/595569932468512
- CDE Università di Milano e CDE Università Bocconi “Per un’unione geopolitica: le relazioni esterne dell’UE”
MAGGIO 2023
- CDE Università di Salerno e CDE Verbano Cusio Ossola “Verso un’Europa garante della non discriminazione e della parità”
- CDE Università di Catania e CDE Università di Udine “Cittadinanza e valori europei”
- CDE Punto Europa Forlì “Il ruolo dell’UE nella risoluzione dei conflitti: il caso dell’Ucraina”
GIUGNO 2023
- CDE Università del Molise e Europe Direct Molise “Trasformazione digitale dell’Europa: competenze, professionalità, opportunità per i giovani”
OTTOBRE 2023
- CDE Istituto Universitario di Studi Europei di Torino “Economia al servizio delle persone – Le opportunità economiche e finanziarie offerte dall’UE”
- CDE Università di Bologna “La solidarietà economica, energetica e sanitaria”
- CDE Università Roma Tre “Ai confini dell’UE: la gestione dei flussi migratori tra Stati e valori”
NOVEMBRE 2023
- CDE Università di Catanzaro “Un nuovo slancio per la democrazia europea”
- CDE Università di Messina “L’Europa di fronte le migrazioni: tra nuove sfide e processi di riforma”
- CDE Università della Calabria “L’UE e le sfide del digitale”
DICEMBRE 2023
- CDE Università di Verona “Il futuro dell’UE e il processo di allargamento”
- CDE Università di Teramo “L’UE per i cittadini: strumenti per una cittadinanza attiva”
Pagina in aggiornamento