Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • I CDE in Italia
    • Le Biblioteche depositarie della Commissione europea in Italia
    • Contatti
      • Sito e redazione
      • Gruppi di lavoro
    • Documentazione UE
    • Regolamento interno
    • Loghi CDE
    • Lista di discussione dei CDE italiani
    • Link istituzioni europee
  • Attività della rete
    • Riunioni nazionali
    • Altre riunioni
    • Attività internazionale
    • Formazione per i CDE
    • Progetti e iniziative della rete
    • Gruppi di lavoro intrareti
    • Progetti pregressi
    • Newsletter dei CDE italiani
    • Modulo per segnalare gli eventi
  • Altre Reti europee
  • Banche dati
  • Novità
    • Finanziamenti UE
    • Master e corsi
    • Dossier
  • Eventi in Italia sull’UE
Rete italiana dei Centri di documentazione europea
  • Chi siamo
    • I CDE in Italia
    • Le Biblioteche depositarie della Commissione europea in Italia
    • Contatti
      • Sito e redazione
      • Gruppi di lavoro
    • Documentazione UE
    • Regolamento interno
    • Loghi CDE
    • Lista di discussione dei CDE italiani
    • Link istituzioni europee
  • Attività della rete
    • Riunioni nazionali
    • Altre riunioni
    • Attività internazionale
    • Formazione per i CDE
    • Progetti e iniziative della rete
    • Gruppi di lavoro intrareti
    • Progetti pregressi
    • Newsletter dei CDE italiani
    • Modulo per segnalare gli eventi
  • Altre Reti europee
  • Banche dati
  • Novità
    • Finanziamenti UE
    • Master e corsi
    • Dossier
  • Eventi in Italia sull’UE

Formazione per i CDE

  • 10 febbraio 2025, ore 15:30 – Webinar in italiano sulle opportunità per i giovani – Modera Irenella Sardone, DG COMM, relatore Vito Borrelli
  • 16 dicembre 2024, ore 14.30-16.00 – Webinar on the Commission actions to tackle information manipulations
  • 29 novembre 2024 ore 14.30-16.00 – Webinar on EU tenders and business opportunities with the Office of Publications
  • 17 ottobre 2024 Seminario di formazione Online “European Citizens’ Initiative and other citizens’ engagement possibilities”
  • 10 Ottobre 2024, ore 14.30 – Webinar on “Unlocking EU law: Essential Tips & Tricks for Navigating Key Official Websites”
  • 19 settembre 2024, ore 14:30 – Webinar “How to empower citizens to be active with the European Citizens’ Initiative: new resources and case studies”
  • 15-17 novembre 2022, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (foto, foto)
  • 02-03 dicembre 2019, Firenze, AGM Training Seminar for European Documentation Centres (Sintesi – Slide prima giornata – Slide seconda giornata – Foto)
  • 22-23 novembre 2018, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (Sintesi – Documents – Foto – Facebook)
  • 5-6 ottobre 2017, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (Sintesi – Slide – Foto)
  • 2-3 giugno 2016, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (Sintesi – Slide– foto – foto – foto)
  • 17-18 marzo 2016, Catania, Riunione dei centri Europe Direct (EDIC e CDE) sul tema dell’immigrazione (Sintesi)
  • 4-5 giugno 2015, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (newsletter, slide)
  • 30-31 marzo 2015, Bruxelles, Visita d’informazione presso la Commissione europea dei Centri di Documentazione Europea in Italia (resoconto; slide)
  • 23-27 giugno 2014, Cardiff University, EDC Network – ESO Project Training Course (Resoconto)
  • 25-26 marzo 2014, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (Slide)
  • 3-5 dicembre 2013, Bruxelles, Training Seminar for European Documentation Centres (SLIDE)
  • 21-23 maggio 2012, Bruxelles, EDC Training Seminar “Citizens’ right to know” (resoconto) 
  • 1-3 febbraio 2012, Verona, Seminario di formazione specialistica dei Centri di informazione e documentazione Europe Direct su: “50° Anniversario della Politica Agricola Comune: passato e futuro” 
  • 7-9 aprile 2011, Lussemburgo, Seminario di formazione avanzata per i CDE italiani: “Funzionamento della Corte di Giustizia dell’Unione europea e della Biblioteca della Corte – Visita all’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea” (resoconto breve; resoconto completo; foto Corte di Giustizia;  foto Biblioteca della Corte1 ; foto Biblioteca della Corte2; foto Ufficio Pubblicazioni; slides V. Merlo-Biblioteca della Corte; slides P.Pepe-Ufficio Pubblicazioni; slides C. Riccalton-Ufficio Pubblicazioni)
  • 24-26 gennaio 2011, Bruxelles, European Documentation Centres Seminar: “The Lisbon Treaty: Citizens’ Right to Access Information” (slides TAPAS PEWG-ER)
  • 15-17 novembre 2010, Bruxelles, European Documentation Centres Seminar: “The Lisbon Treaty: Citizens’ Right to Access Information”  (resoconto)
  • 4-5 giugno 2009, Bruges, Specific Training Seminar for European Documentation Centres: “Communicating Europe for EDC librarians and documentalists”, organizzato dalla Commissione europea  (resoconto; altre foto su Flickr)
  • 22-23 maggio 2008, Bruxelles, Specific Training Seminar for European Documentation Centres: “New tools in information management”, organizzato dalla Commissione europea  (resoconto; slides EU ejournal database, slides EDCs and academic world, slides CDEs et secteur académique)
  • 24-25 maggio 2007, Bruxelles, Specific Training Seminar for European Documentation Centres: “From libraries to centres of intelligence”, organizzato dalla Commissione europea 
  • 22-23 marzo 2007, Bruxelles, Specific Training Seminar for Europe Direct Information Network, organizzato dalla Commissione europea
  • 22-23 febbraio 2007, Bruxelles, Visita d’informazione dei Centri di documentazione europea italiani, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia in collaborazione con la DG Istruzione e Cultura (resoconto; slides EurLex, slides Eu Bookshop)
  • 19 dicembre 2006, Roma, Corso per operatori delle reti comunitarie per l’informazione (CDE, Europe Direct), livello avanzato: “Nuovo quadro finanziario 2007-2013: opportunità e programmi”, organizzato dal CIDE
  • 10 luglio 2006, Roma, Corso per operatori delle reti comunitarie per l’informazione (CDE), livello avanzato: “Le banche dati europee”, organizzato dal CIDE
  • 22-23 giugno 2006, Bruxelles, Seminario di formazione specifica per gli Europe Direct relays: “Europe’s agenda for growth and jobs: making it happen”, organizzato dalla Commissione europea (resoconto)
  • 7-9 giugno 2006, Praga, Seminario di formazione di base per gli Europe Direct relays: “Communicating Europe to the public”, organizzato dalla Commissione europea (resoconto)
  • 15-17 marzo 2006, Bruxelles, Seminario di formazione di base per gli Europe Direct relays: “Communicating Europe to the public”, organizzato dalla Commissione europea (resoconto; slides)
  • 1-2 dicembre 2005, Roma, Corso per operatori delle Reti Comunitarie per l’informazione (CDE, Europe Direct), livello avanzato: “La strategia di Lisbona; Eurostat”, organizzato dal CIDE
  • 20-21 ottobre 2005, Roma, Corso per operatori delle Reti Comunitarie per l’informazione (CDE, Europe Direct): “La documentazione comunitaria: Presentazione sistematica delle principali fonti di informazione italiane e comunitarie”, organizzato dal CIDE
  • 13-14 dicembre 2004, Roma, Corso per operatori delle Reti Comunitarie per l’informazione (CDE, Carrefours, IPE): “L’unione Europea nel mondo” , organizzato dal CIDE
  • 10-11 giugno 2004, Bruxelles, Seminario di formazione per i relays e le reti d’informazione, livello avanzato: “EU Documentation: keeping track of information on the European Union”, organizzato dalla Commissione europea
  • 2-3 ottobre 2003, Roma, Corso per operatori delle Rete Comunitarie per l’informazione (CDE, Carrefours, IPE), livello avanzato: ”Una costituzione per l’Europa: stato dell’arte e prospettive”, organizzato dal CIDE
  • 15-16 aprile 2003, Roma, Corso per operatori delle reti comunitarie per l’informazione (CDE, Carrefours, IPE), livello avanzato: “Tecniche di comunicazione per l’informazione comunitaria”, organizzato dal CIDE
  • 8-9 novembre 2001, Roma, Seminario di aggiornamento: “L’Unione europea e il processo di allargamento: sfide e opportunità”, organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in occasione della 4. riunione nazionale dei CDE
  • 22-24 gennaio 2001, Bruxelles, Seminario di formazione di base organizzato dalla Commissione europea
  • 23-24 ottobre 2000, Bruxelles, Seminario di formazione complementare per i responsabili dei CDE organizzato dalla Commissione europea
  • 6 marzo 2000, Milano, Incontro-dibattito su “Unione europea: una informazione negata?”, organizzato dall’Ufficio del Ministro per le Politiche comunitarie e dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea
  • 9 giugno 1999, Milano, Giornata di formazione per i CDE del Nord Italia organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
  • 1-3 dicembre 1997, Bruxelles, Seminario di formazione per i responsabili dei CDE organizzato dalla Commissione europea
© 2025 Rete italiana dei Centri di documentazione europea. Created for free using WordPress and Colibri